Studio Martorelli
Studio Martorelli
  • Home
    • Chi siamo
      • Damiano Martorelli
      • Lucia Martorelli
    • Associazioni
    • Collaborazioni
    • Contatti
    • Mappa del sito
    • Policy GDPR
  • Formazione
    • La pallavolo
      • Introduzione
      • Storia della pallavolo
      • Il campo
      • Le tecniche di base
      • Fasi e fondamentali di gioco
      • Ruoli
        • Ruoli nella pallavolo
        • Il palleggiatore
        • Il centrale
        • L'opposto
        • Il libero
      • Battuta (o servizio)
        • La battuta o servizio
        • Video battuta/servizio
      • Ricezione
        • Il bagher
        • Schema con doppio palleggiatore
        • Schema 5-1 classico
      • Alzata
        • Caratteristiche del palleggiatore
        • Video alzata in palleggio
      • Attacco
        • I tipi di attacco
        • I tempi d'attacco
        • Le chiamate d'attacco
        • Video attacco
      • Muro
        • Il muro
        • Video muro
      • Difesa
        • Video difesa
      • Arbitro
        • L'arbitro
        • Segnalazioni al servizio
        • Palla dentro, fuori, toccata
        • Falli di invasione
        • Falli in attacco
        • Fallo di posizione
        • Altre segnalazioni di gioco
      • Link utili
    • Pubblicazioni
      • Narrativa
      • Poesia
      • Saggistica
    • Glossario archeologico
      • Termini A-C
      • Termini D-F
      • Termini G-L
      • Termini M-P
      • Termini Q-T
      • Termini U-Z
    • Corsi e saggi gratuiti
      • Cultura filosofica e scientifica nell'età dei lumi
      • Ingegneria
        • Il sistema metrico SI
        • Elettrotecnica I
        • Geocomputation with Python
      • Letteratura italiana
        • Le figure retoriche
      • Organizzazione Impresa
    • Letture consigliate
      • Georadar
      • Interpretazione dei Sogni e Lotto
      • Introduzione ai Tarocchi
  • Servizi
    • Coaching
      • Business Mental Coaching
      • Sport Mental Coaching
    • Ingegneria
      • Data Mining and Analysis con tecniche AI
      • Organizzazione e ICT
    • Conferenze, seminari, formazione dedicata
      • Corso - Introduzione all'Intelligenza Artificiale
      • Corsi di Informatica
      • Corsi di programmazione
      • Corsi di MS Office
    • Altri servizi qualificati
      • Analisi e sorveglianze archeologiche
      • Gestione mostre ed eventi artistici
      • Gestione pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi 2025
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2014-2016
  • Recensioni
    • Recensioni 2025
    • Recensioni 2024
    • Recensioni 2023
    • Recensioni 2022
    • Recensioni 2021

Servizi

  • servizi

Coaching

coaching

Il Coaching nasce dalle intuizioni di Timothy Gallwey che nel suo best seller "The Inner Game of tennis", nei primi anni '70, ha focalizzato le attività sulla sfera interiore e sulla conoscenza di sé.

Qualche anno dopo John Whitmore (un noto consulente aziendale), rimase affascinato dal lavoro di Gallwey, tanto da volerlo rielaborare per il mondo aziendale. Nell’adattare il metodo di Gallwey dal mondo dello sport a quello dell’azienda si evidenziarono incredibili corrispondenze e affinità.

Fu così che a partire dagli anni ´80 le prime grandi multinazionali americane come Coca-Cola e IBM, sulla scorta delle originarie intuizioni di Gallwey e Whitmore, iniziarono ad offrire ai propri dipendenti i primi “incontri” (sessioni) di Coaching.

Verso la fine degli anni ´90 arrivarono i primi studi sugli straordinari incrementi di produttività dei manager che avevano intrapreso un percorso che combinava Coaching e Formazione. Fin dal principio fu evidente che efficacia, efficienza, performance e obiettivi, saldano il Coaching all’azione, al comportamento, ai risultati da avere sul campo.

Il Coaching consiste dunque nel "liberare le potenzialità di una persona perché riesca a portare al massimo il suo rendimento; aiutarlo ad apprendere piuttosto che limitarsi a impartirle insegnamenti" (Whitmore). Il miglior funzionamento e la resa più efficiente del Coaching avviene quando il cliente da un lato è motivato al cambiamento, dall’altro è alla ricerca delle sue migliori potenzialità.

Il Coaching si può espletare sia in ambito Business che in ambito Sportivo. Il nostro esperto, Damiano Martorelli, unisce l'esperienza di entrambi i mondi grazie alla propria pluriennale competenza multidisciplinare.

Per informazioni e/o concordare un incontro di pre-analisi delle esigenze in merito, scrivere a: damiano@studio-martorelli.eu.

Dettagli
Categoria: Servizi
Ultima modifica: 27 Marzo 2025
  • coaching
  • Timothy Gallwey
  • inner
  • game
  • John Whitmore
  • business
  • sport

Business Mental Coaching

business coaching

Il Coaching "nasce" in ambito sportivo dalle intuizioni di Timothy Gallwey che nel suo best seller "The Inner Game of tennis", nei primi anni '70, ha focalizzato le attività sulla sfera interiore e sulla conoscenza di sé.

Qualche anno dopo John Whitmore (un noto consulente aziendale), rimase affascinato dal lavoro di Gallwey, tanto da volerlo rielaborare per il mondo aziendale. Nell’adattare il metodo di Gallwey dal mondo dello sport a quello dell’azienda si evidenziarono incredibili corrispondenze e affinità.

Fu così che a partire dagli anni ´80 le prime grandi multinazionali americane come Coca-Cola e IBM, sulla scorta delle originarie intuizioni di Gallwey e Whitmore, iniziarono ad offrire ai propri dipendenti i primi “incontri” (sessioni) di Coaching.

Verso la fine degli anni ´90 arrivarono i primi studi sugli straordinari incrementi di produttività dei manager che avevano intrapreso un percorso che combinava Coaching e Formazione. Fin dal principio fu evidente che efficacia, efficienza, performance e obiettivi, saldano il Coaching all’azione, al comportamento, ai risultati da avere sul campo.

Il coaching consiste dunque nel "liberare le potenzialità di una persona perché riesca a portare al massimo il suo rendimento; aiutarlo ad apprendere piuttosto che limitarsi a impartirle insegnamenti" (Whitmore). Il miglior funzionamento e la resa più efficiente del Coaching avviene quando il cliente da un lato è motivato al cambiamento, dall’altro è alla ricerca delle sue migliori potenzialità.

Che tu sia un manager, o il responsabile di un team, o un project manager, il coaching ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi. Non solo: tutto il team può trovare giovamento nel raggiungimento dell'obiettivo tramite il coaching, aiutandolo a concentrarsi su ciò che veramente è importante, riducendo o eliminando le interferenze che si palesano nel percorso verso l'obiettivo.

Il nostro esperto, Damiano Martorelli, con oltre 25 anni di esperienza in azienda, conosce molto bene quindi le dinamiche aziendali sia per la parte "decisionale" pura che per le dinamiche motivazionali all'interno dei team di progetto.

Per informazioni e/o concordare un incontro di pre-analisi delle esigenze in merito, scrivere a: damiano@studio-martorelli.eu.

Dettagli
Categoria: Servizi
Ultima modifica: 27 Marzo 2025
  • coaching
  • Timothy Gallwey
  • inner
  • game
  • John Whitmore
  • business
  • mental
  • obiettivo
  • motivazione

Sport Mental Coaching

sport mental coaching

Il Coaching "nasce" in ambito sportivo dalle intuizioni di Timothy Gallwey che nel suo best seller "The Inner Game of tennis", nei primi anni '70, ha focalizzato le attività sulla sfera interiore e sulla conoscenza di sé.

Qualche anno dopo John Whitmore (un noto consulente aziendale), rimase affascinato dal lavoro di Gallwey, tanto da volerlo rielaborare per il mondo aziendale. Nell’adattare il metodo di Gallwey dal mondo dello sport a quello dell’azienda si evidenziarono incredibili corrispondenze e affinità.

Il mental coaching in ambito sportivo consiste in un metodo finalizzato al miglioramento delle performance personali, attraverso l'utilizzo e l'allenamento delle proprie potenzialità, al fine di raggiungere i propri obiettivi "sfidanti". 

Che tu sia un atleta, o il responsabile di un team, il coaching ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi. Non solo: tutto il team può trovare giovamento nel raggiungimento dell'obiettivo tramite il mental coaching, aiutandolo a concentrarsi su ciò che veramente è importante, riducendo o eliminando le interferenze che si palesano nel percorso verso l'obiettivo.

Il Coaching è una metodologia processuale/relazionale, una vera e propria partnership (un’alleanza tra un Coach ed il suo Cliente) che si concentra fondamentalmente:

  • sull’individuazione di specifici obiettivi e dei relativi piani d’azione utili a conseguirli;
  • sul sostegno motivazionale e di realizzazione progettuale, operato dal Coach in alleanza con il proprio Cliente;
  • su una relazione mossa dall'ottimismo, dalla creatività e dal conseguimento della felicità attraverso emozioni positive;
  • sull'individuazione, allenamento e valorizzazione delle potenzialità personali del Cliente.

Nello sport, l’allenatore (trainer) è responsabile di tutto ciò che riguarda l’allenamento e la preparazione fisica dell’atleta: pertanto, si occupa di addestramento muscolare, insegnamento tecnico, esercitazioni fisiche, pianificazione delle routine, controllo e valutazione dell’allenamento.

Lo Sport Coaching differisce dal Training sportivo (inteso come “allenamento” in senso stretto) perché rivolge la propria attenzione sulle dinamiche mentali dell’atleta e su tutte le problematiche legate all’influenzamento della motivazione: concentrazione, ansia, stress, capacità attentive, ecc.

Il nostro esperto, Damiano Martorelli, essendo anche allenatore qualificato di pallavolo (secondo grado FIPAV), conosce molto bene quindi le dinamiche sportive sia per la parte di allenamento puro che per le dinamiche motivazionali, ed è quindi in grado di gestire al meglio l'approccio su misura per l'atleta sportivo o la squadra.

Per informazioni e/o concordare un incontro di pre-analisi delle esigenze in merito, scrivere a: damiano@studio-martorelli.eu.

Dettagli
Categoria: Servizi
Ultima modifica: 27 Marzo 2025
  • coaching
  • Timothy Gallwey
  • inner
  • game
  • John Whitmore
  • business
  • mental

Analisi e sorveglianze archeologiche

trowel

Lo Studio Martorelli, con il suo titolare Damiano Martorelli, ha collaborato in ambito accademico universitario a progetti nell’ambito dell’ingegneria, sia generalisti che in ambito cultural heritage. 

L'Ing. Damiano Martorelli, PhD è infatti archeologo certificato di 1 fascia (ANA.Prot_19_236_2023), ai sensi del DM 244/2019, associato all'Associazione Nazionale Archeologi (ANA), e in possesso dei requisiti per l'esecuzione di "Indagini di Archeologia Preventiva" con emissione del Documento Finale ex D.Lgs 50/2016, art. 25.

Pertanto è abilitato all'esecuzione di sorveglianze archeologiche a richiesta su cantieri, come richiesto dalle Sovrintendenze. Avendo doppia abilitazione, sia come archeologo che come ingegnere d'ambito civile, l'Ing. Martorelli Damiano, PhD può adempiere al meglio conoscendo molto bene entrambi i mondi.

Tiene anche corsi di formazione e seminari divulgativi in diversi ambiti storici e archeologici. Inoltre, è consulente storico/scientifico e membro del direttivo dell'Associazione di Rievocazione Storica Luporum Filii, e ha pubblicato diversi saggi (per la bibliografia completa, consultare la sezione dedicata Pubblicazioni in questo sito).

Per ulteriori informazioni contattare il nostro Studio a info@studio-martorelli.eu.

Dettagli
Categoria: Servizi
Ultima modifica: 18 Settembre 2023
  • archeologia
  • analisi
  • sorveglianza
  • cultural
  • heritage

AML-Anti Money Laundering: supervisione antiriciclaggio

anti money laundeinrg

AML Anti Money Laundering – in italiano Antiriciclaggio –  si intende l’azione preventiva e la lotta al riciclaggio di beni, denaro o altre utilità in genere. L’attività di riciclaggio in sé e per sé consiste nell’investire capitali provenienti da reato all’interno di attività lecite, così da rendere difficoltosa la loro identificazione. Attraverso questo meccanismo, ogni bene frutto di attività illecita (traffico di stupefacenti, evasione fiscale, rapina, sequestro o qualsivoglia reato non colposo) viene “ripulito” dal suo alone di illiceità e reintrodotto nel circolo economico attraverso sbocchi perfettamente legali.

L’antiriciclaggio è un argomento molto complesso, proprio per questo motivo la normativa in materia si articola di diverse fonti. In prima istanza possiamo fare una distinzione tra: normativa internazionale e normativa nazionale.

Con l'evoluzione delle tecnologie e delle innovazioni negli anni, si sono infatti evoluti anche i metodi per ripulire il denaro “sporco”, che tendono sempre più a coinvolgere soggetti inseriti in attività economiche lecite, spesso ignari del contributo dato alle operazioni criminali.

Per far rientrare questo denaro (o beni di altra natura) nell’economia lecita, infatti, un coinvolgimento di operatori economici, intermediari finanziari, o professionisti a vario titolo coinvolti in medesimi circuiti economici, è tipicamente necessario.

Ecco perché istituti finanziari, banche, intermediari, assicurazioni e molteplici categorie professionali del settore siano vincolati all’adempimento di specifiche disposizioni per prevenire, identificare e combattere questi fenomeni di riciclaggio secondo quanto previsto dal decreto legislativo 231/07. Questo decreto, di fatto, ha introdotto nell’ordinamento nazionale una serie di adempimenti antiriciclaggio con uno scopo preciso: proteggere la stabilità e l’integrità del sistema economico e finanziario.

Lo Studio si occupa della supervisione dei sistemi e delle procedure antiriciclaggio adottate dal Cliente, secondo le migliori best practises correnti. Per ulteriori informazioni contattare il nostro Studio a info@studio-martorelli.eu.

Dettagli
Categoria: Servizi
Ultima modifica: 11 Marzo 2023
  • aml
  • antiriciclaggio

Altri articoli …

  1. Gestione mostre ed eventi artistici
  2. Gestione pubblicazioni
  3. Segnalazioni per l'Anagrafe Tributaria
  4. AUI-Archivio Unico e Segnalazione SARA
  • 1
  • 2

Pagina 1 di 2

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
  • Українська (Україна)

logo walter 250Lo Studio collabora con la scuola Centro Studi Walter di Trento. Consultate il sito sella scuola per visionare l'offerta formativa completa.

Pubblicazioni in evidenza

Sulle tracce della Via Claudia AugustaIntroduzione alle figure retoricheItaliano utile per ucrainiChiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magnoil segreto dello Stagno IncantatoL’Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell’Impero Romano all’avvento di Carlo MagnoRosa dei VentiIl Faro dei Sogni
Sulle tracce della Via Claudia Augusta
Introduzione alle figure retoriche
Italiano utile per ucraini
Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
il segreto dello Stagno Incantato
L’Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell’Impero Romano all’avvento di Carlo Magno
Rosa dei Venti
Il Faro dei Sogni
0Sulle tracce della Via Claudia Augusta
1Introduzione alle figure retoriche
2Italiano utile per ucraini
3Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
4il segreto dello Stagno Incantato
5L’Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell’Impero Romano all’avvento di Carlo Magno
6Rosa dei Venti
7Il Faro dei Sogni

 

Cambiavalute

Ho: 
Voglio:  Totale: 

Tassi di cambio Exchange Rates

Per informazioni, contattateci (si riceve solo previo appuntamento)

Inviate una e-mail a:
info@studio-martorelli.eu

Condividi sui social

Joomla Social by OrdaSoft!

Nuova area Pallavolo

pallone da pallavolo volley

Nuova area formativa dedicata alla pallavolo

 
current

Sole24Ore News

  • Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
  • Se i fondi pensione fanno engagement: ecco le linee guida alla stewardship
  • Come gestire i tuoi risparmi ai tempi di guerra: le risposte degli esperti di Plus24
  • Borse in tensione, riflettori sulla Fed
  • Non chiamateli “piccoli”, i mini PC sono tornati per restare
  • WhatsApp riassumerà i messaggi non letti grazie all’AI di Meta
  • Clair Obscur: Expedition 33 è una lettera d’amore europea ai J-Rpg giapponesi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Collaborazioni
  4. Studio
  5. Servizi

Articoli recenti

  • Ariballo
  • Pallavolo - L'opposto
  • Chiusura Studio per lutto
  • Ziqqurat
  • Recensione: Functional Python Programming
  • Hydria
  • Encarpo
  • Criosfinge
  • Kylix
  • Dolmen

Tags

  • Damiano Martorelli
  • volley
  • pallavolo
  • poesia
  • archeologia
  • chiesa
  • grenzen
  • kunst
  • storia
  • tempio
  • formazione
  • premio
  • 2022
  • eventi
  • events

Santo del giorno

Beata Vergine Maria di Fatima
Apparizione
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni di un paesino...

>>> Continua

santodelgiorno.it

Login Form

Mostra
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?

Articoli più letti

  • Introduzione alle figure retoriche nella lingua italiana
  • L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio scientifico
  • Il segreto dello Stagno Incantato
  • Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
  • Recensione: Il potere che sta conquistando il mondo: Le multinazionali dei Paesi senza democrazia
  • Recensione: I volti della menzogna
  • Recensione: And Suddenly the Inventor Appeared: Triz
  • Recensione: Archeologia della morte

Copyright © 2022-2025 by Damiano & Lucia Martorelli. All rights reserved.