In architettura, la rastremazione è un leggero e progressivo assottigliamento, dall'alto verso il basso, di colonne, pilastri, piedritti e muri.

Tale variazione può essere continua, come, ad esempio, nelle colonne di forma tronco conica e nelle travi di coperture a sbalzo, o, più comunemente, discontinua, come nelle pareti in muratura e nei pilastri di cemento armato.

La rastremazione dei fusti delle colonne secondo precise proporzioni è una delle caratteristiche degli ordini architettonici greci.