Il prònao, dal gr. πρόναος, composto di προ- «avanti» e ναός «tempio» (propr. «posto davanti al tempio»), in latino pronāus, è la parte anteriore del tempio, e consiste in un portico colonnato, precede la cella; ha la funzione di filtro simbolico tra l’esterno (realtà umana) e l’interno (realtà divina).

In alcuni particolari edifici di culto, come i mitrei, è la stanza che precede il santuario; nei templi greci ha in genere profondità uguale o poco maggiore all’ampiezza di un intercolumnio, in quelli romani è assai vasto e talvolta quadrato.

tempio greco